• Einstein Telescope @ INAF
    dicembre 1, 2023

    La comunità INAF coinvolta nel progetto Einstein Telescope si incontra il 12 e 13 dicembre a Roma. L’Einstein Telescope (ET) sarà un’importante infrastruttura di ricerca a livello mondiale che, nel prossimo decennio, rivelerà le onde...

  • Unresolved Anomalies and Tensions in the Standard Cosmological Model
    novembre 22, 2023

    Giovedì 30 novembre alle ore 15:00, la Dr. Eleonora Di Valentino dell’University of Sheffield, UK, terrà il seminario dal titolo “Unresolved Anomalies and Tensions in the Standard Cosmological Model”....

  • Brillamenti spettacolari da resti di stelle esplose
    novembre 17, 2023

    Dopo essere esploso in supernova, un corpo stellare inattivo ha ricominciato a brillare, più volte, e per diversi mesi: un comportamento che gli astronomi non avevano mai visto prima d’ora. Ad osservare il singolare evento...

  • Campionati italiani di astronomia: pubblicato il bando per la 22esima edizione
    novembre 15, 2023

    Con la pubblicazione del bando per il 2024 prende il via la 22esima edizione dei Campionati italiani di astronomia, a cui possono partecipare studentesse e studenti delle scuole italiane frequentanti il terzo anno della scuola...

In evidenza

La mostra “Macchine del Tempo” a Roma dal 25 novembre

Siete pronti a un viaggio nel tempo e nello spazio?…

    Ricerca

        Tecnologia

        Square Kilometre Array

        Ottica Adattiva

        Il Satellite Gaia

            Telescopi

            Teramo

            Campo Imperatore