• The Diversity of Core-Collapse Supernovae in the Era of Time-Domain Surveys
    gennaio 24, 2025

    Giovedì 30 gennaio alle ore 15:00, la Dr. Claudia Gutiérrez dell’ Institut d’Estudis Espacials de Catalunya (IEEC) e Institute of Space Sciences (ICE, CSIC), Spagna, terrà il seminario dal titolo “The Diversity of Core-Collapse Supernovae...

  • L’Istituto Nazionale di Astrofisica compie 25 anni
    gennaio 22, 2025

    Con la pubblicazione del decreto n. 296 sulla Gazzetta ufficiale della Repubblica italiana, il 26 agosto 1999 nasceva l’Istituto Nazionale di Astrofisica (INAF), l’ente di ricerca italiano per lo studio dell’universo. L’Osservatorio Astronomico d’Abruzzo, insieme...

  • Chasing eruptive mass loss prior to superluminous supernovae
    gennaio 22, 2025

    Venerdì 24 gennaio alle ore 15:00, la Dott.ssa Anamaria Gkini, dottoranda presso la Stockholm University, Dipartimento di Astronomia (Svezia), terrà il seminario dal titolo “Chasing eruptive mass loss prior to superluminous supernovae“. Abstract The fate...

In evidenza

Il direttore di OAAb Mauro Dolci intervistato da TgR Abruzzo. Guarda il video.

    Ricerca

    Astrofisica stellare e nucleosintesi
    Supernove
    Popolazioni stellari
    Planetologia
    Sorgenti di onde gravitazionali

        Tecnologia

        SKA Observatory

        Progetto SKAO

        Ottica Adattiva

        Ottica Adattiva

        Il Satellite Gaia

        Il satellite Gaia

            Telescopi

            Teramo

            Telescopi a Teramo

            Campo Imperatore

            Telescopi a Campo Imperatore