• Sito Interno
  • Servizi CED INAF
INAF – Osservatorio Astronomico d'Abruzzo INAF – Osservatorio Astronomico d'Abruzzo
  • Osservatorio
    • Missione
    • Notizie storiche
    • L’osservatorio oggi
      • Uffici
      • Consiglio di Struttura e RSN
      • Biblioteca
      • Laboratori
      • Aule multimediali
      • Il parco
    • Personale
      • Personale di Ricerca
      • Area Tecnica
      • Area Amministrativa
    • Come raggiungerci
    • Contatti
  • Ricerca
    • Scienza
      • Astrofisica Nucleare e Nucleosintesi
      • Evoluzione Stellare
      • Progenitori di Supernove di tipo Ia
      • Popolazioni Stellari
      • Planetologia
      • Sorgenti cosmiche di onde gravitazionali
    • Tecnologia
      • Il progetto SKA
      • Ottica Adattiva
      • La missione Gaia
      • Rapporti Tecnici
    • Progetti & Databases
    • Strutture osservative
      • Teramo-Normale Telescope (TNT)
      • Campo Imperatore
      • Telescopi remotizzati
    • Seminari & Conferenze
    • Congressi & Workshop
    • Pubblicazioni
  • Per il Pubblico
    • Visite Guidate
    • Per Scuole e Docenti
    • Museo & Strumenti storici & Archivio storico
    • Didattica e divulgazione
    • Eventi & Manifestazioni
    • OAAb AstroNews
    • OAAb sui media
    • Notiziario MEDIA INAF
    • Media
      • Video Gallery
      • Foto Gallery
  • Amm. Trasparente
    • Amministrazione Trasparente
    • Bandi di gara e contratti
    • Opportunità di Lavoro

Light in astronomy 2018

  • Home
  • Eventi & Manifestazioni
  • Light in astronomy 2018
Nov 9

Light in astronomy 2018

Categories: Eventi & Manifestazioni Posted by: cerulli Date: Nov 9, 2018

Light in Astronomy è una manifestazione realizzata dall’Istituto Nazionale di Astrofisica (INAF) in collaborazione con la Società Astronomica Italiana (SAIt).

Nata nel 2015 per celebrare l’Anno Internazionale della Luce, questa iniziativa per la diffusione dell’astronomia e dell’astrofisica è stata riproposta anche negli anni successivi e l’appuntamento torna nel 2018 con la quarta edizione, dal 10 al 18 novembre.

Share:

Related Posts

  • “Scienza in quota” visite guidate all’Osservatorio Astronomico d’Abruzzo e al Giardino Alpino di Campo Imperatore
  • Notti a Collurania: Il programma estivo delle visite serali all’Osservatorio Astronomico d’Abruzzo
  • 7 e 10 luglio, Campovalano sotto le stelle
  • 23 giugno: primo sguardo sull’universo del Vera C. Rubin Observatory

Comments are closed.

Articoli recenti

  • “Scienza in quota” visite guidate all’Osservatorio Astronomico d’Abruzzo e al Giardino Alpino di Campo Imperatore
  • Concorso per Collaboratore Tecnico VI Liv. Settore IV – Servizi Tecnici e Generali presso l’INAF-OA d’Abruzzo
  • Evento giubilare “La conoscenza anima della speranza”
  • Notti a Collurania: Il programma estivo delle visite serali all’Osservatorio Astronomico d’Abruzzo
  • 7 luglio: scadenza bando per il dottorato in Astronomy, Astrophysics and Space Science. Tesi disponibili all’OA d’Abruzzo

CONTATTI
INAF-Osservatorio Astronomico d'Abruzzo
Via Mentore Maggini, s.n.c., 64100 Teramo
Telefono: +39 0861 - 43 97 11
Elenco telefonico
Informazioni visite: info-visite.oaab @ inaf.it

ACCESSIBILITÀ DIGITALE
Per richiedere documenti pubblicati su questo sito in modalità accessibile inviare una e-mail a accessibilita.oaab @ inaf.it

PRIVACY, CONDIZIONI e COOKIE POLICY
Privacy     
Cookies

INAF – Osservatorio Astronomico d'Abruzzo Osservatorio Astronomico d'Abruzzo
  • it
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa godere di tutte le funzionalità del nostro sito. Continuando a navigare ne accetterai l'utilizzo.Ok, acconsentoPrivacy policy