Set 15

30/9 – 2/10: a Teramo il IV Forum Internazionale del Gran Sasso

Dal 30 settembre al 2 ottobre si terrà a Teramo il IV Forum internazionale del Gran Sasso “Allargare gli orizzonti della carità per una nuova progettualità sociale” presso l’Università degli Studi di Teramo. L’appuntamento è promosso dalla Diocesi di Teramo-Atri, ed è organizzato in collaborazione con MUR–Ministero Università e Ricerca, Commissione Europea, Cooperazione Italiana allo […]

Set 13

18 settembre: a Collurania il primo appuntamento de “La notte dei ricercatori 2021”

Sabato 18 settembre nel Parco di Collurania, l’INAF-Osservatorio Astronomico d’Abruzzo organizza una serata per il pubblico con conferenze ed attività osservative. La manifestazione si svolge nell’ambito di SHARPER, il progetto finanziato dalla Commissione Europea nell’ambito dei progetti Notte Europea dei Ricercatori – azioni Marie Sklodowska-Curie. GA101036106. A partire dalle 19:30 sarà possibile accedere al Parco dell’Osservatorio. […]

Set 13

SHARPER – NOTTE DEI RICERCATORI 2021

Anche quest’anno l’INAF-Osservatorio Astronomico d’Abruzzo partecipa a SHARPER, il progetto finanziato dalla Commissione Europea nell’ambito dei progetti Notte Europea dei Ricercatori – azioni Marie Sklodowska-Curie. GA101036106. SHARPER, SHAring Researchers’ Passion for Engaging Responsiveness, ha l’obiettivo di coinvolgere tutti i cittadini nella scoperta del mestiere di ricercatore e del ruolo che i ricercatori svolgono nel costruire […]

Set 7

Galileana: e pur si muove!

Mercoledì 8 settembre dalle 19:00 a Collurania, l’INAF-Osservatorio Astronomico d’Abruzzo ospita Lectus: un rito collettivo di letture ad alta voce, che coinvolge i lettori in alcuni luoghi e Istituzioni del territorio teramano dal 7 al 26 settembre. La serata presso l’Osservatorio Astronomico sarà dedicata a letture tra scienza, teatro e musica per tracciare insieme il […]

Ago 4

L’OA d’Abruzzo all’evento inaugurale per l’apertura delle immatricolazioni UniTE

Stasera l’Osservatorio Astronomico d’Abruzzo partecipa all’evento inaugurale per l’apertura delle immatricolazioni per l’anno accademico 2021-2022 dell’Università di Teramo: «…Insieme torneremo a riveder le stelle». I ricercatori dell’OA d’Abruzzo presenteranno ed illustreranno lo spettacolo del cielo di agosto. Mercoledi 4 agosto – ore 21 – Campus Aurelio Saliceti – Terrazza del Rettorato Programma della serata Saluti […]

Ago 2

Collurania ospita il FAI

Oggi 2 agosto, l’Osservatorio Astronomico d’Abruzzo accoglie a Collurania il Fondo Ambiente Italiano (FAI) per far scoprire i tesori storici, astronomici e naturalistici che custodisce. La serata, organizzata dalla delegazione FAI di Teramo e ispirata ai versi di Dante “A riveder le stelle”, è un’occasione per condividere la cultura astronomica attraverso un itinerario che comprende […]

Giu 24

Teramo 2-3 luglio, Meeting Internazionale “La Scienza per la Pace”

Si terrà a Teramo il 2 e 3 luglio il Meeting Internazionale “La Scienza per la Pace”, organizzato dalla Diocesi di Teramo-Atri e dalla Università degli Studi di Teramo, in collaborazione con la Pontificia Accademia delle Scienze, il Ministero Università e Ricerca e il Comitato di Coordinamento Regionale Universitario dell’Abruzzo Rappresentanza in Italia della Commissione […]

Feb 13

Conferenza pubblica “Dante e le equazioni della Cosmologia medievale”, tenuta dal professor Roberto Buonanno

Il 25 marzo 2021, in occasione del VII centenario della morte di Dante Alighieri e nella giornata nazionale dedicata al Sommo Poeta, l’INAF-Osservatorio Astronomico d’Abruzzo, la Società Astronomica Italiana e il Liceo Scientifico Statale “A. Einstein” di Teramo organizzano la Conferenza pubblica dal titolo “Dante e le equazioni della Cosmologia medievale”, tenuta dal Professor Roberto […]

Nov 27

Code Hunting Game

La Code Hunting Game è un gioco – ideato da Alessandro Bogliolo dell’Università di Urbino e realizzato da DIGIT srl – che permette di giocare a una vera caccia al tesoro da casa, da soli o in gruppo, semplicemente interfacciandosi con un bot di messaggistica tramite Telegram e consultando una comoda mappa online. In particolare, questa caccia al tesoro è stata sviluppata in […]

Nov 25

SHARPER – La notte dei ricercatori 2020

Il 27 novembre l’INAF- Osservatorio Astronomico d’Abruzzo (OAAb) celebra la “Notte Europea dei Ricercatori 2020”. L’iniziativa, promossa dalla Commissione Europea fin dal 2005, coinvolge ogni anno migliaia di ricercatori e istituzioni di ricerca in tutti i paesi d’Europa, con lo scopo di promuovere la diffusione della cultura scientifica e avvicinare il grande pubblico al mondo […]