Set 3

7 settembre: Eclissi di Luna all’Osservatorio Astronomico d’Abruzzo

Domenica 7 settembre, il pubblico potrà vivere l’emozione dell’Eclissi di Luna con l’associazione Urania-Astronomia & Scienza in collaborazione con l’INAF-Osservatorio Astronomico d’Abruzzo. Una serata magica sotto il cielo stellato piena di mistero e fascino. Dalle 20:30 alle 23:00 si potrà osservare il cielo e la Luna con i telescopi presso il Parco dell’Osservatorio Astronomico d’Abruzzo, sulla […]

Ago 27

7 e 8 novembre, l’Osservatorio d’Abruzzo ospita la VII edizione dei PRISMA Days

Il 7 e 8 novembre 2025, l’INAF-Osservatorio Astronomico d’Abruzzo ospiterà la settima edizione del meeting del progetto PRISMA, la Prima Rete Italiana per la Sorveglianza sistematica di Meteore e Atmosfera. PRISMA consiste in una rete di camere a tutto cielo, che osservano continuamente il cielo notturno alla ricerca di meteore eccezionalmente brillanti (fireball e bolidi), […]

Lug 11

“Scienza in quota” visite guidate all’Osservatorio Astronomico d’Abruzzo e al Giardino Alpino di Campo Imperatore

  SI COMUNICA CHE I POSTI SONO ESAURITI PER TUTTE LE DATE IN PROGRAMMA.   L’INAF-Osservatorio Astronomico d’Abruzzo e il Giardino Alpino “V. Rivera” dell’Università degli Studi dell’Aquila propongono, per la prima volta, un ciclo di visite guidate congiunte alla scoperta della scienza e della natura sull’altopiano di Campo Imperatore. Un’occasione speciale per visitare due […]

Lug 3

Notti a Collurania: Il programma estivo delle visite serali all’Osservatorio Astronomico d’Abruzzo

  —  SI COMUNICA CHE I POSTI SONO ESAURITI PER TUTTE LE DATE IN PROGRAMMA —   Riparte la programmazione estiva per il pubblico all’Osservatorio Astronomico d’Abruzzo dell’INAF nella sede di Teramo, con le attese visite serali “Notti a Collurania”, dedicate alla scoperta del cielo e della storia dell’astronomia. In totale le date sono sei, […]

Giu 27

7 e 10 luglio, Campovalano sotto le stelle

In occasione dell’apertura straordinaria in notturna del Parco Archeologico di Campovalano, lunedì 7 luglio e giovedì 10 luglio l’Associazione “Campovalano Viva” organizza due serate dedicate all’astronomia dal titolo “Campovalano sotto le stelle” in collaborazione con l’INAF-OA Abruzzo. Osservazione del cielo. Dalle ore 21, Adriano Pietrinferni, Matteo Canzari e Sergio Cristallo accompagneranno i visitatori alla scoperta […]

Giu 20

23 giugno: primo sguardo sull’universo del Vera C. Rubin Observatory

Per la prima volta, il grande osservatorio astronomico internazionale, intitolato alla scienziata statunitense Vera Rubin pioniera nello studio della rotazione delle galassie, mostrerà al mondo il suo “primo sguardo sull’universo”, segnando l’avvio ufficiale del programma osservativo LSST (Legacy Survey of Space and Time). Per celebrare questo momento storico per l’astrofisica mondiale, l’Istituto Nazionale di Astrofisica […]

Giu 20

VAM-2025: a Vasto serata con la prof.ssa Mariafelicia De Laurentis, con la partecipazione dei ricercatori dell’INAF OA-Abruzzo

A Vasto dal 22 giugno al 4 luglio si terrà la seconda edizione del convegno scientifico VAM-Vasto Accretion Meeting 2025 promosso dall’Università di Durham e dall’INAF-Osservatorio astronomico di Capodimonte e patrocinato dal Comune di Vasto e dall’Istituto Nazionale di Astrofisica (INAF). Durante i lavori del congresso più di 250 scienziati si confronteranno sull’analisi dei fenomeni […]

Mag 30

III Meeting “La Scienza per la Pace”

La conoscenza anima della speranza   Programma del Meeting   Venerdì 4 luglio 2025 – Teramo Ore 9.00 – 13.00 – Parco della Scienza, Via A. De Benedictis, 1 – Teramo Saluti Modera: Christian Corsi, Magnifico Rettore Università degli Studi di Teramo Gianguido D’Alberto, Sindaco di Teramo Camillo D’Angelo, Presidente della Provincia di Teramo Roberto […]

Mag 16

L’Osservatorio Astronomico d’Abruzzo a Pint of Science L’Aquila: la scienza raccontata nei pub

La decima edizione di Pint of Science, la manifestazione di divulgazione più grande del mondo, sarà un’autentica festa della scienza. Appuntamento imperdibile per gli appassionati di birra e ricerca, Pint of Science, vedrà 25 città italiane partecipare all’iniziativa che si terrà in contemporanea dal 19 al 21 maggio nei pub di oltre 27 paesi nei […]

Mag 9

CAMPIONATI ITALIANI DI ASTRONOMIA: I 18 VINCITORI E LA SQUADRA AZZURRA

Si è chiusa ieri, con la cerimonia di premiazione nella suggestiva Sala Kursaal di Giulianova (TE), la Finale della XXIII edizione dei Campionati Italiani di Astronomia, che dal 6 all’8 maggio ha coinvolto in Abruzzo 90 finalisti selezionati da un totale di 9754 studenti provenienti da 326 scuole (comprese cinque scuole italiane all’estero). Dopo intense […]