Lug 25

“Tensione di Hubble”, continua l’indagine sull’enigma della cosmologia moderna

Come si espande l’universo? Al centro di questo mistero c’è un numero cruciale, la costante di Hubble, che dovrebbe dirci con quale velocità lo spazio cosmico “si allarga”. Il problema è che metodi di misurazione diversi, forniscono valori significativamente diversi di questa costante: da qui la Tensione di Hubble. Usando il telescopio spaziale James Webb, […]

Mag 23

Galassie, stelle e ammassi: Euclid stupisce ancora

Il telescopio spaziale europeo Euclid arricchisce il nostro ‘album’ dell’universo con cinque nuovi ritratti mozzafiato. La missione della European Space Agency (ESA), che vede la partecipazione anche della NASA, continua a inviare a terra immagini strabilianti, che contengono un dettaglio di informazione senza precedenti. La soddisfazione è grande anche per le ricercatrici e i ricercatori […]

Dic 14

Einstein Telescope, meeting sulla partecipazione dell’INAF

Si è tenuto a Roma il workshop “Einstein Telescope @ INAF”, una prima occasione per presentare nuove iniziative che, muovendosi su una “fast track” a scala nazionale, possano rappresentare un contributo originale e significativo dell’INAF alla futura facility per le onde gravitazionali, rafforzando la posizione dell’astrofisica italiana. Su MediaInaf Tv, il canale YouTube di Media […]

Dic 1

Einstein Telescope @ INAF

La comunità INAF coinvolta nel progetto Einstein Telescope si incontra il 12 e 13 dicembre a Roma. L’Einstein Telescope (ET) sarà un’importante infrastruttura di ricerca a livello mondiale che, nel prossimo decennio, rivelerà le onde gravitazionali, contribuendo con dati unici all’avanzamento della conoscenza in molti campi dell’astrofisica. Il governo italiano ha recentemente dichiarato l’interesse strategico […]

Lug 3

EUCLID in viaggio

Il telescopio spaziale Euclid dell’ESA (Agenzia Spaziale Europea) è partito da Cape Canaveral sabato 1° luglio, a bordo di un razzo Falcon 9 di SpaceX. La missione è progettata per esplorare la composizione e l’evoluzione dell’universo oscuro. Il telescopio spaziale creerà una grande mappa della struttura su larga scala dell’universo attraverso lo spazio e il […]

Lug 1

La missione EUCLID pronta al lancio

Il telescopio spaziale Euclid dell’ESA (Agenzia Spaziale Europea) partirà da Cape Canaveral oggi 1° luglio, a bordo di un razzo Falcon 9 di SpaceX. La missione è progettata per esplorare la composizione e l’evoluzione dell’universo oscuro. Il telescopio spaziale creerà una grande mappa della struttura su larga scala dell’universo attraverso lo spazio e il tempo, […]