Feb 27

Concorso nazionale INAF per 5 posti di Ricercatore III livello, contratto TD, progetto “Strengthening the Italian Leadership in ELT and SKA – STILES”

English version below — Concorso pubblico, per titoli ed esame, ai fini del reclutamento di cinque unità di personale da inquadrare nel Profilo di “Ricercatore”, Terzo Livello Professionale, con contratto di lavoro a tempo determinato, della durata di due anni, prorogabili, e con regime di impegno a tempo pieno, per lo svolgimento di attività di […]

Gen 26

Assisi 20-23 febbraio, workshop “Einstein Telescope. Scienza e Tecnologia in Italia”

Dal 20 al 23 Febbraio ad Assisi si terrà il Workshop della comunità scientifica italiana di Einstein Telescope (ET). L’incontro è dedicato ad evidenziare il contributo scientifico e tecnologico degli enti di ricerca e delle università italiane al progetto ET, alla disseminazione dei progressi internazionali e a consolidare la strategia scientifica italiana in ET. Nel […]

Gen 17

Dall’Abruzzo all’Etna per studiare il vulcanismo di Venere

Una soluzione per studiare il vulcanismo di Venere proprio dietro l’angolo? A risolvere il problema viene in aiuto un gruppo di ricercatori guidati dall’INAF-Osservatorio Astronomico d’Abruzzo, i quali propongono l’Etna come un possibile analogo terrestre per lo studio di Idunn Mons, un vulcano venusiano forse tutt’ora attivo e che, in base ai dati attualmente disponibili, […]

Gen 16

La cometa 167P/Cineos, scoperta a Campo Imperatore, svela i misteri dei Centauri

Quali misteri nascondono i Centauri? E cosa sono in realtà? Il gruppo di ricerca internazionale guidato da Eva Lilly del Planetary Science Institute (US), in un recente studio pubblicato su The Astrophysical Journal Letters, ha trovato alcune risposte all’annoso mistero del perché alcuni Centauri sono diventati attivi come comete, mentre altri appaiono tranquilli, come normali […]

Dic 21

Selezione per un Assegno di ricerca post-dottorato per il progetto “Partecipazione Large Synoptic Survey Telescope”

English version below — Selezione pubblica, per titoli ed eventuale colloquio, per il conferimento di un Assegno di ricerca “Post Dottorato” dal titolo “Tools for the measurement of surface brightness fluctuations on LSST data” per lo svolgimento di attività di ricerca per le esigenze del Progetto “Partecipazione LSST – Large Synoptic Survey Telescope” Scadenza: 15 […]

Dic 14

Einstein Telescope, meeting sulla partecipazione dell’INAF

Si è tenuto a Roma il workshop “Einstein Telescope @ INAF”, una prima occasione per presentare nuove iniziative che, muovendosi su una “fast track” a scala nazionale, possano rappresentare un contributo originale e significativo dell’INAF alla futura facility per le onde gravitazionali, rafforzando la posizione dell’astrofisica italiana. Su MediaInaf Tv, il canale YouTube di Media […]

Dic 11

Su RAI 5, la stazione osservativa di Campo Imperatore

La stazione osservativa di Campo Imperatore dell’INAF-OA d’Abruzzo e la sua ricerca sono stati protagonisti su RAI 5 del programma “Al di là tra il fiume e tra gli alberi“. Nella puntata “Paradisi da Salvare – L’Aquila, la bellezza della rinascita” la giornalista Monica Ghezzi conduce il pubblico verso una città, seppur colpita dal terremoto, […]