• Sito Interno
  • Servizi CED INAF
INAF – Osservatorio Astronomico d'Abruzzo INAF – Osservatorio Astronomico d'Abruzzo
  • Osservatorio
    • Missione
    • Notizie storiche
    • L’osservatorio oggi
      • Uffici
      • Consiglio di Struttura e RSN
      • Biblioteca
      • Laboratori
      • Aule multimediali
      • Il parco
    • Personale
      • Personale di Ricerca
      • Area Tecnica
      • Area Amministrativa
    • Come raggiungerci
    • Contatti
  • Ricerca
    • Scienza
      • Astrofisica Nucleare e Nucleosintesi
      • Evoluzione Stellare
      • Progenitori di Supernove di tipo Ia
      • Popolazioni Stellari
      • Planetologia
      • Sorgenti cosmiche di onde gravitazionali
    • Tecnologia
      • Il progetto SKA
      • Ottica Adattiva
      • La missione Gaia
      • Rapporti Tecnici
    • Progetti & Databases
    • Strutture osservative
      • Teramo-Normale Telescope (TNT)
      • Campo Imperatore
      • Telescopi remotizzati
    • Seminari & Conferenze
    • Congressi & Workshop
    • Pubblicazioni
  • Per il Pubblico
    • Visite Guidate
    • Per Scuole e Docenti
    • Museo & Strumenti storici & Archivio storico
    • Didattica e divulgazione
    • Eventi & Manifestazioni
    • OAAb AstroNews
    • OAAb sui media
    • Notiziario MEDIA INAF
    • Media
      • Video Gallery
      • Foto Gallery
  • Amm. Trasparente
    • Amministrazione Trasparente
    • Bandi di gara e contratti
    • Opportunità di Lavoro

Category Archives: "Seminari"

  • Home
  • Archive by Category "Seminari"
  • (Page 6)
Set 9

Unravelling the formation history of the nearest giant elliptical galaxy

Categories: News, Seminari Tags: Formazione delle galassie, Galassie Posted by: Staff

Giovedì 15 settembre alle ore 15:00, la Dr. Marina Rejkuba dell’European Southern Observatory, Garching bei München, Germania, terrà il web-seminar dal titolo: Unravelling the formation history of the nearest giant elliptical galaxy.

Read More
Giu 8

Astromining: detecting weak time-varying signals in large surveys using artificial intelligence.

Categories: News, Seminari Tags: Pianeti Extra-solari, Tecnologia Posted by: Staff

Giovedì 16 giugno alle ore 15:00, la Dr. Laura Inno dell’Università Parthenope di Napoli terrà il web-seminar dal titolo: The Vera C. Rubin LSST role in support of Comet Interceptor, the ESA F-class mission to an ancient word.

Read More
Mag 12

The game of Blazars: multi-wavelength studies of jetted AGN

Categories: News, Seminari Tags: AGN, Cosmologia, Galassie Posted by: Staff

Giovedì 19 maggio alle ore 15:00, la Dr. Simona Paiano dell’INAF-IASF di Palermo terrà il web-seminar dal titolo: The game of Blazars: multi-wavelength studies of jetted AGN.

Read More
Apr 27

Effects of protostellar accretion on the pre-MS and MS evolution of low-mass stars

Categories: News, Seminari Tags: Evoluzione Stellare Posted by: Staff

Giovedì 5 maggio alle ore 15:00, il Dr. Emanuele Tognelli dell’ Institute of Physics of the Czech Academy of Sciences di Praga (Czech Republic), terrà il web-seminar dal titolo: Effects of protostellar accretion on the pre-MS and MS evolution of low-mass stars.

Read More
Mar 31

The Structure, Kinematics and Stellar Population of the Inner Milky Way

Categories: News, Seminari Tags: Evoluzione Stellare, Popolazioni Stellari, Via Lattea Posted by: Staff

Giovedì 7 aprile alle ore 15:00, la Prof.ssa Manuela Zoccali della Pontificia Universidad Católica de Chile, Santiago (Chile), terrà il web-seminar dal titolo: The Structure, Kinematics and Stellar Population of the Inner Milky Way.

Read More
Mar 3

A short History of Nuclear Astrophysics. Part II: The Origin of the chemical elements

Categories: Seminari Tags: Evoluzione Stellare, Fisica Fondamentale, Nucleosintesi Posted by: Staff

Giovedì 10 marzo alle ore 15:00, il Dr. Nikos Prantzos dell’Institut d’Astrophysique de Paris, terrà il web-seminar dal titolo: History of Nuclear Astrophysics. Part II: The Origin of the chemical elements.

Read More
Feb 1

HIRES: the High RESolution spectrograph for the European Extremely Large Telescope

Categories: News, Seminari Tags: Tecnologia Posted by: Staff

Giovedì 10 febbraio alle ore 15:00, il Prof. Alessandro Marconi dell’Università di Firenze, terrà il web-seminar dal titolo: HIRES: the High RESolution spectrograph for the European Extremely Large Telescope.

Read More
Gen 20

Fossil fragments tracing the hierarchical assembly of the Galactic bulge

Categories: News, Seminari Tags: Formazione delle galassie, Via Lattea Posted by: Staff

Giovedì 27 gennaio alle ore 15:00, il Prof. Francesco Ferraro dell’Università di Bologna, terrà il web-seminar dal titolo: Fossil fragments tracing the hierarchical assembly of the Galactic bulge.

Read More
Gen 10

Science with LOFAR

Categories: News, Seminari Tags: Cosmologia, Galassie, Tecnologia Posted by: Staff

Giovedì 13 gennaio alle ore 15:00, il Dr. Gianfranco Brunetti dell’INAF-Istituto di Radioastronomia (IRA) Bologna, terrà il web-seminar dal titolo: Science with LOFAR.

Read More
Dic 2

The PHAROS2 Phased Array Feed (PAF) and future perspectives of PAF developments at INAF

Categories: News, Seminari Tags: Tecnologia Posted by: Staff

Giovedì 9 dicembre alle ore 15:00, il Dr. Alessandro Navarrini dell’INAF-OA Cagliari, terrà il web-seminar dal titolo: The PHAROS2 Phased Array Feed (PAF) and future perspectives of PAF developments at INAF.

Read More
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8

Articoli recenti

  • Online il bando di ammissione al Dottorato di Ricerca XLI ciclo (2025-26) in Astronomy, Astrophysics and Space Science
  • Everything you always wanted to know about AI (but were afraid to ask)
  • IL COSMO TRA LE RIGHE: DUE GIORNI CON PATRIZIA CARAVEO TRA STELLE, SPAZIO E AMBIENTE
  • Concorso per n.8 posti Ricercatore III Liv. a tempo indeterminato, tempo pieno, di cui n.1 presso OA d’Abruzzo
  • The intermediate neutron capture process

CONTATTI
INAF-Osservatorio Astronomico d'Abruzzo
Via Mentore Maggini, s.n.c., 64100 Teramo
Telefono: +39 0861 - 43 97 11
Elenco telefonico
Informazioni visite: info-visite.oaab @ inaf.it

ACCESSIBILITA
Per richiedere documenti pubblicati su questo sito in modalità accessibile inviare una e-mail a accessibilita.oaab @ inaf.it

PRIVACY, CONDIZIONI e COOKIE POLICY
Privacy     
Cookies

INAF – Osservatorio Astronomico d'Abruzzo Osservatorio Astronomico d'Abruzzo
  • it
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa godere di tutte le funzionalità del nostro sito. Continuando a navigare ne accetterai l'utilizzo.Ok, acconsentoPrivacy policy