Ago 26

A San Benedetto del Tronto il workshop annuale della collaborazione Lunar Gravitational-wave Antenna (LGWA)

Dal 15 al 19 settembre la comunità scientifica della Collaborazione LGWA (Lunar Gravitational-wave Antenna) si incontrerà presso il campus di San Benedetto del Tronto dell’Università di Camerino per il suo congresso annuale. LGWA è una missione rivoluzionaria a cui collaborano oltre 30 istituti internazionali e circa 200 scienziati da tutto il mondo. Essa si propone […]

Giu 20

Detecting electromagnetic counterparts of gravitational-wave events in gamma-rays

Giovedì 26 giugno aprile alle ore 15:00, il dott. Biswajit Banerjee (Gran Sasso Science Institute, Italia) terrà il seminario dal titolo “Detecting electromagnetic counterparts of gravitational-wave events in gamma-rays”. ABSTRACT: The origin of prompt emission in gamma-ray bursts (GRBs) remains a topic of active research. Most of our current understanding is based on the observations […]

Ott 1

Fotoni, neutrini, onde gravitazionali: tre “messaggeri” per scoprire l’universo

L’astronomia multi-messaggera è uno dei fronti più caldi della ricerca astrofisica; rappresenta lo studio delle sorgenti celesti mediante messaggeri –ovvero portatori di informazioni– di diversa natura fisica: i fotoni (la luce), le onde gravitazionali e le particelle elementari, come ad esempio i neutrini. Acme, acronimo di Astrophysics Centre for Multimessenger studies in Europe, è un […]

Gen 26

Assisi 20-23 febbraio, workshop “Einstein Telescope. Scienza e Tecnologia in Italia”

Dal 20 al 23 Febbraio ad Assisi si terrà il Workshop della comunità scientifica italiana di Einstein Telescope (ET). L’incontro è dedicato ad evidenziare il contributo scientifico e tecnologico degli enti di ricerca e delle università italiane al progetto ET, alla disseminazione dei progressi internazionali e a consolidare la strategia scientifica italiana in ET. Nel […]

Dic 14

Einstein Telescope, meeting sulla partecipazione dell’INAF

Si è tenuto a Roma il workshop “Einstein Telescope @ INAF”, una prima occasione per presentare nuove iniziative che, muovendosi su una “fast track” a scala nazionale, possano rappresentare un contributo originale e significativo dell’INAF alla futura facility per le onde gravitazionali, rafforzando la posizione dell’astrofisica italiana. Su MediaInaf Tv, il canale YouTube di Media […]

Dic 1

Einstein Telescope @ INAF

La comunità INAF coinvolta nel progetto Einstein Telescope si incontra il 12 e 13 dicembre a Roma. L’Einstein Telescope (ET) sarà un’importante infrastruttura di ricerca a livello mondiale che, nel prossimo decennio, rivelerà le onde gravitazionali, contribuendo con dati unici all’avanzamento della conoscenza in molti campi dell’astrofisica. Il governo italiano ha recentemente dichiarato l’interesse strategico […]